L'accordo quadro firmato giovedì prevede due grandi novità:
1) i contratti avranno durata triennale tanto per la parte economica che normativa;
2) scompare l'inflazione programmata che verrà sostituita dall'Ipca (indice dei prezzi al consumo armonizzato in ambito europeo per l'Italia), depurato dalla dinamica dei prezzi dei beni energetici importati. L'elaborazione della previsione sarà affidata ad un soggetto terzo.
L'accordo avrà un carattere sperimentale per la durata di quattro anni.
ED ECCOLA QUI' LA NOTIZIA DEL GIORNO.
Ci si riempe la bocca di questo accordo lungimirante e in ogni caso "FAVOREVOLISSIMO"ai lavoratori a reddito fisso.
Come al solito "i rossi" non hanno firmato.....
Come al solito "i rossi" vogliono il referendum
Come al solito "i rossi"fanno storie.
Uff... sti comunisti!
Da Angeletti-Bonanni-Polverini una valanga di critiche a questo sindacato del "NO" a tutti i costi................................................................
Però nessuna risposta ad uno studio fatto che rilevava che applicando i parametri del nuovo contratto nel periodo 2004-2008 ogni lavoratore avrebbe PERSO circa 1350 Euro
mentre le imprese nello stesso periodo avrebbero avuto guadagni per circa 18 miliardi di euro.
AZZ....c'è qualcosa che non mi torna
Ma Sindacato e Confindustria una volta non sedevano di fronte?
Qualcuno mi dice che è vero:
"SEDEVANO SI' DI FRONTE MA TUTTI E DUE DIETRO DI ME"
Pausa caffè e vado a fumare
Per la serie Le Pasquinate
Nessun commento:
Posta un commento